Agronomo Roma

Agronomo Roma al tuo servizio!

Agronomo a Roma presso la tua Sede, chiunque lavori in agricoltura lo sa: le piante coltivate sono soggette a malattie e infestazioni. Per questo siamo molto attenti al problema e abbiamo previsto un servizio legato alla prevenzione e cura delle malattie delle piante coltivate, e alla protezione delle stesse dagli insetti nocivi nel rispetto dell’ambiente.

Siamo attenti alle malattie delle piante ed eseguiamo indagini fitostomatiche e fitopatologiche con accuratezza, utilizzando il metodo VTA.

Cos’è il VTA?

Il Visual Tree Assessment (cioè la valutazione visiva dell’albero su basi biomeccaniche) è una metodologia di indagine che viene eseguita per valutare le condizioni strutturali dell’albero. Basa il sistema di controllo visuale tradizionale su fondati principi biomeccanici e definisce i criteri di valutazione del pericolo di crollo o rottura.

Questo metodo si basa sulla identificazione degli eventuali sintomi esterni che l’albero evidenzia in presenza di anomalie a carico del legno interno; anche laddove non esistano cavità o evidenze macroscopiche del decadimento in corso, come funghi che si sviluppano sui tessuti legnosi, è possibile, attraverso il riconoscimento di tali sintomi, cogliere il segnale della presenza di difetti meccanici e fisici all’interno dell’albero.

La stessa tecnica viene applicata ad alberi sani, esaminati in modo non distruttivo, e solo se i sospetti vengono confermati si procede ad un’indagine più approfondita dell’albero.

Il metodo VTA richiede complesse conoscenze interpretative agronomiche, botaniche e forestali, e può essere svolta solo da dottori agronomi, come quelli che mettiamo a tua disposizione.

Il metodo VTA si svolge in tre fasi:

  • Controllo visivo dei difetti e della vitalità. Se non si riscontrano segnali preoccupanti, l’esame è terminato.
  • Identificazione del difetto. Se vengono riscontrati sintomi di difetti, essi vengono esaminati per mezzo di un’indagine più approfondita.
  • Dimensionamento dello spessore della parete residua. Se il difetto rilevato è preoccupante deve essere dimensionato per valutare lo spessore residuo della sezione trasversale della parete.

Richiedi un preventivo gratuito

Thank you for your message. It has been sent.
There was an error trying to send your message. Please try again later.